In una società sempre più orientata verso l'innovazione e la formazione continua, figure come quella della Dirigente Lucia Portolano emergono come pilastri fondamentali nel panorama educativo italiano.

Attualmente dirigente scolastico dell'Istituto Tecnico Economico Tecnologico “Carnaro Marconi Flacco Belluzzi” di Brindisi, la sua carriera è segnata da un impegno incessante verso l'educazione di qualità e l'inclusione.

 

Nata a Brindisi, la Prof.ssa Portolano ha dedicato la sua vita professionale all'istruzione, iniziando come docente di Italiano e Storia e progredendo fino a ricoprire ruoli di leadership educativa. La sua visione pedagogica si concentra sulla didattica innovativa e sull'integrazione delle tecnologie educative, punti fondamentali per rispondere alle esigenze del XXI secolo.

 

Il suo percorso include una vasta esperienza come dirigente scolastico in diversi istituti comprensivi di Brindisi, dove ha promosso l'introduzione di metodologie didattiche avanzate e progetti di formazione docente. Oltre alla gestione scolastica, la Portolano ha avuto un ruolo chiave in numerose iniziative di formazione a livello regionale e nazionale, contribuendo allo sviluppo professionale di molti insegnanti attraverso corsi su competenze specifiche e valutazione educativa.

 

Il suo impegno si estende anche al di fuori delle aule, partecipando attivamente a progetti di ricerca sperimentazione didattica che hanno portato all'implementazione di programmi innovativi nelle scuole che ha diretto. Questi progetti includono l'uso di metodologie di apprendimento attivo e inclusivo, che mirano a migliorare l'engagement e le performance degli studenti.

 

Una figura di spicco nel panorama educativo pugliese, la Prof.ssa Portolano è anche una presenza costante in conferenze e seminari dove condivide la sua expertise su temi come la valutazione formativa e l'inclusione scolastica, riconoscendo l'importanza di un approccio educativo che valorizza ogni studente come individuo.

 

Attraverso la sua leadership, l'Istituto “Carnaro-Marconi-Flacco-Belluzzi” continua a essere un esempio di eccellenza e innovazione educativa, preparando gli studenti non solo a superare gli esami, ma a diventare cittadini attivi e consapevoli del mondo che li circonda. La Prof.ssa Portolano rappresenta un modello di dirigente scolastico moderno, che pone l'istruzione e l'innovazione al centro della sua missione educativa.

Condividi