Giovanni Guglielmi è un dirigente scolastico di grande esperienza e profonda dedizione, la cui carriera è caratterizzata da un impegno costante verso l'eccellenza educativa e l'innovazione didattica. Nato il 19 ottobre 1963, Guglielmi ha costruito una carriera esemplare che spazia dall'insegnamento alla dirigenza scolastica, distinguendosi per competenza, leadership e impegno civico.
Il Dirigente Guglielmi ha ottenuto la Laurea in Filosofia con il massimo dei voti e lode presso l'Università degli Studi di Tor Vergata nel 1995. Ha inoltre conseguito il Magistero in Scienze Religiose e il Baccalaureato in Teologia, entrambi con il massimo dei voti, presso la Pontificia Università Gregoriana. La sua formazione si è ulteriormente arricchita con vari corsi di perfezionamento post-lauream in cittadinanza, filosofia del '900, storia del '900, didattica dei disturbi specifici dell’apprendimento, oltre a due master di II livello in Dirigenza e management delle istituzioni scolastiche.
Dal 2013, Guglielmi ricopre il ruolo di dirigente scolastico presso l'Istituto Comprensivo 4 di Frosinone, dimostrando una capacità gestionale e organizzativa esemplare. Ha anche svolto il ruolo di dirigente scolastico reggente in varie altre istituzioni, tra cui l'IC Ripi e l'IIS "A. Volta" di Frosinone, consolidando la sua esperienza in diverse realtà educative.
La sua carriera di insegnante ha avuto inizio nel 1983 come docente di Religione e si è sviluppata attraverso vari ruoli, insegnando Lettere e Latino in licei scientifici e magistrali fino al 2012. Dal 2021, è anche docente incaricato presso l'Istituto Teologico Leoniano, dove insegna corsi di "Teoria della Scuola" e "Legislazione Scolastica".
Il Dirigente Guglielmi ha ricoperto numerosi incarichi come presidente di commissione per gli esami di stato sia del I che del II ciclo di istruzione, dimostrando la sua competenza e imparzialità in ruoli chiave per il sistema educativo.
Guglielmi è stato attivo anche come docente formatore, contribuendo alla formazione di docenti su tematiche innovative e metodologiche, tra cui l'insegnamento per competenze e la gestione della classe. Ha co-autore del volume "Guida per gli insegnanti di religione cattolica" e ha partecipato come relatore a numerosi convegni e seminari, evidenziando il suo impegno nella diffusione della cultura educativa.
Il Dirigente Guglielmi possiede eccellenti competenze relazionali, organizzative e tecniche, maturate attraverso anni di servizio civile, volontariato e associazionismo. È inoltre in possesso della certificazione EIPASS e parla inglese a livello avanzato (C1), capacità che gli consente di interagire efficacemente in contesti internazionali.
Giovanni Guglielmi rappresenta un modello di dedizione e competenza nel campo dell'educazione. La sua vasta esperienza, la solida formazione accademica e il continuo impegno nell'innovazione didattica e nella formazione dei docenti ne fanno una figura di riferimento nel panorama scolastico italiano. Con la sua leadership, il Dirigente Guglielmi continua a guidare istituzioni educative verso traguardi di eccellenza, contribuendo significativamente alla crescita e al miglioramento del sistema educativo.
