Struttura Organizzativa
----------- ----------- ------------
La nostra Associazione è aperta a persone provenienti dall’area della Formazione: dirigenti, direttori, educatori, insegnanti referenti dei giornali scolastici, referenti delle Olimpiadi di Cittadinanza e Costituzione, docenti referenti dei progetti educativi delle scuole italiane e dall’area del Blogging: blogger, vlogger, podcaster. I nostri soci credono tutti nella serietà e correttezza come modus operandi serio ed etico e nel loro lavoro si sottraggono alle teatralità e alle falsità oggi così diffuse. Accogliamo volentieri chi è impegnato seriamente in queste attività, indipendentemente dai galloni raggiunti.
Organismi deliberativi
e titolari delle cariche sociali
Il Presidente è eletto dall'assemblea dei soci, ha la legale rappresentanza e nomina un Consiglio di Presidenza. Il Consiglio di Presidenza in collaborazione con il Consiglio Direttivo composto da n. 6 componenti eletti dall'assemblea dei soci su indicazione del Presidente e che rappresentano Italia Nord Est - Italia Nord Ovest - Italia Centrale - Italia del Sud - Sicilia - Sardegna gestisce l'associazione.
Obblighi di aggiornamento
La formazione continua costituisce obbligo deontologico per tutti gli iscritti, pertanto ogni socio è tenuto a compiere attività di aggiornamento, sviluppo e approfondimento delle conoscenze e delle competenze professionali, per assicurare ai destinatari degli interventi l’erogazione di prestazioni professionali di alto livello qualitativo, secondo le correnti prassi e tecniche professionali ed eventuali disposizioni normative a tutela dell’interesse pubblico. A tale proposito l’associazione ha approvato delle Linee Guida interne che definiscono le modalità dell’aggiornamento professionale.
Strumenti predisposti per l’accertamento dell’obbligo di aggiornamento professionale
L’Associazione ha approvato le Linee Guida per l’aggiornamento e la formazione permanente degli iscritti ad Asso Eccellenze Nazionali. Secondo tali linee l’iscritto presenta, entro i tempi stabiliti dal Consiglio Direttivo, il proprio modulo di autocertificazione dei crediti formativi indicante gli eventi formativi seguiti nell’anno di riferimento e la durata degli stessi, precisando altresì il numero di ore frequentate (minimo 45 ore in tre anni). Il Consiglio Direttivo può richiedere in qualsiasi momento, con i mezzi e i modi ritenuti più opportuni, gli attestati di partecipazione agli eventi formativi che l’iscritto abbia indicato con la propria autodichiarazione, effettuando a campione i relativi controlli.
Per il Triennio 2024 - 2025 - 2026
Ricopre l'incarico di Presidente:
ROBERTA CRISTIANI
il Consiglio di Presidenza è composto da:
- Carmela Camera - Vice Presidente
- Ettore Cristiani - Segreteria
- Nicola Savino - Ufficio Stampa
- Roberto D'Angelo - Rapporti Istituzionali
il Consiglio Direttivo è composto da:
- Italia Nord Ovest
Pia Giuseppina Falcone - Torino (TO) - Italia Nord Est
Monica Fugaro - Parabiaco (MI) - Italia Centrale
Michela Passagrilli - Arrone (TR) - Italia del Sud
Massimiliano Lepera - Catanzaro (CT) - Italia Isole Sicilia
Maria Grazia Pirracchio - Palagonia (CT) - Italia Isole Sardegna
Virginia Mariane - Tortolì (OG)