ASSO ECCELLENZE NAZIONALI

----------- ----------- ------------

CODICE ETICO

DA RISPETTARE RIGOROSAMENTE


  • RISPETTO e DIVERSITA'


Nel cuore della nostra associazione giace un profondo impegno verso il rispetto reciproco e la celebrazione della diversità. Riconosciamo che ogni individuo porta con sé una ricchezza unica di esperienze, prospettive e identità che, se valorizzate, arricchiscono il tessuto della nostra comunità.

Il rispetto, per noi, significa accogliere ognuno per ciò che è, senza giudizi o pregiudizi. Significa ascoltare attivamente, cercare di comprendere le diverse prospettive e trattare tutti con dignità ed equità. In un ambiente rispettoso, ogni voce ha il diritto di essere ascoltata e considerata.

La diversità, invece, è il mosaico di culture, idee, credenze e identità che compongono la nostra associazione. È la consapevolezza che la forza del nostro gruppo risiede proprio nella varietà delle sue parti. Celebrare la diversità significa non solo accettare, ma cercare attivamente e apprezzare le differenze, riconoscendole come una fonte di apprendimento, crescita e innovazione.

Incoraggiamo tutti gli iscritti a impegnarsi attivamente in questo viaggio verso una maggiore inclusività, promuovendo un ambiente in cui ogni individuo si senta valorizzato, ascoltato e parte integrante della nostra missione collettiva. Attraverso il rispetto e la valorizzazione della diversità, possiamo superare le barriere, costruire ponti di comprensione e lavorare insieme per realizzare i nostri obiettivi comuni.

Uniamoci in questo impegno, rendendo il nostro ambiente un luogo dove il rispetto e la diversità sono vissuti quotidianamente come principi guida. Insieme, possiamo creare una comunità più forte, più inclusiva e più vibrante.


  • VERIDICITA' e TRASPARENZA

Nella nostra associazione, crediamo fermamente che la forza dei nostri legami e il successo delle nostre missioni risiedano nell'integrità e nell'onestà di ciascuno di noi. È per questo che invitiamo tutti i nostri iscritti a adottare un comportamento guidato da veridicità e trasparenza in ogni aspetto della loro partecipazione associativa.


La veridicità non è solo una questione di accuratezza nelle informazioni che condividiamo; è anche una questione di sincerità nelle nostre intenzioni e azioni. Significa essere onesti con noi stessi e con gli altri, riconoscere i nostri errori e lavorare insieme per correggerli.


La trasparenza, d'altra parte, è ciò che ci permette di costruire fiducia e credibilità non solo tra i membri, ma anche con il pubblico e i nostri stakeholder. Essere trasparenti significa condividere le informazioni in modo aperto e accessibile, garantendo che le nostre decisioni e i nostri processi siano chiari e comprensibili per tutti.


Adottando questi principi, possiamo creare un ambiente in cui tutti si sentono valorizzati e parte integrante della nostra comunità. Questo non solo migliora la nostra efficienza e efficacia come associazione, ma rafforza anche il legame di fiducia che abbiamo l'uno con l'altro e con il mondo esterno.


Invitiamo quindi a riflettere su queste parole e a farle proprie, contribuendo a mantenere e rafforzare l'integrità e la trasparenza come pilastri fondamentali del nostro codice etico. Insieme, possiamo fare la differenza.


  • LINGUAGGIO CORRETTO

Nella nostra associazione, riconosciamo il potere delle parole e il loro impatto sulle relazioni e sull'ambiente che condividiamo. Un linguaggio corretto e rispettoso è essenziale per promuovere un dialogo costruttivo, la comprensione reciproca e un clima di rispetto. Per questo motivo, ci impegniamo a mantenere elevati standard di comunicazione in tutte le nostre interazioni.

L'uso di un linguaggio corretto va oltre la semplice aderenza alle norme grammaticali; si tratta di scegliere parole che trasmettano rispetto, inclusione e sensibilità. Questo implica evitare espressioni offensive, denigratorie o escludenti, che possono danneggiare gli altri o creare divisioni all'interno della nostra comunità.

Invitiamo tutti gli iscritti a riflettere sull'impatto delle loro parole e a impegnarsi in una comunicazione che rispecchi i valori di empatia, rispetto e gentilezza. Ciò include essere attenti al contesto, al tono e all'intento dietro alle nostre parole, assicurandoci che la nostra comunicazione sia sempre costruttiva e inclusiva.

Promuovendo l'uso di un linguaggio corretto, contribuiamo a creare un ambiente in cui tutti si sentono accolti, valorizzati e ascoltati. Questo non solo arricchisce le nostre interazioni, ma rafforza anche il tessuto della nostra comunità associativa.


Incoraggiamo ogni membro a fare del linguaggio corretto e rispettoso un pilastro della propria comunicazione, contribuendo così a mantenere e rafforzare un ambiente positivo e inclusivo per tutti.


  • PRIVACY e CONSENSO

Nell'era digitale, la tutela della privacy e il rispetto del consenso assumono un'importanza senza precedenti. I nostri iscritti si impegnano a proteggere la privacy di tutti e a garantire che il consenso sia al centro di tutte le loro attività.

Privacy:
Riconosciamo che la privacy è un diritto fondamentale di ogni individuo. Ci impegniamo a trattare con la massima cura e riservatezza le informazioni personali condivise con noi, adottando misure adeguate per la loro protezione. Ciò include limitare l'accesso ai dati personali ai soli individui autorizzati e utilizzarli esclusivamente per gli scopi concordati.

Consenso:
Il consenso informato è la pietra angolare delle nostre interazioni. Assicuriamo che ogni persona sia pienamente informata e libera di prendere decisioni riguardo alla condivisione delle proprie informazioni personali e alla partecipazione a progetti o attività. Il consenso deve essere esplicito, volontario e revocabile in qualsiasi momento, garantendo così il controllo individuale sulle proprie informazioni.

Incoraggiamo una cultura della trasparenza e del dialogo aperto riguardo alla gestione delle informazioni personali e al processo decisionale all'interno dell'attività di ogni iscritto. Chiunque deve avere il diritto di accedere, correggere o cancellare le proprie informazioni personali in nostro possesso, nel rispetto delle leggi e delle normative vigenti sulla protezione dei dati.

Attraverso il rispetto dei principi di privacy e consenso, rafforziamo la fiducia all'interno della nostra comunità e sosteniamo i valori di rispetto, integrità e trasparenza che ci guidano. Invitiamo tutti i membri a unirsi a noi in questo impegno, lavorando insieme per mantenere un ambiente sicuro, rispettoso e inclusivo.


  • ETICA delle INIZIATIVE BENEFICHE


Nel cuore delle nostre attività benefiche giace un profondo senso di responsabilità etica. Ogni iniziativa che intraprendiamo è guidata da principi di integrità, trasparenza e dedizione al servizio degli altri. Questi valori sono essenziali per garantire che le nostre azioni producano un impatto positivo significativo e duraturo sulle comunità che ci proponiamo di aiutare.

Integrità:
Ogni membro dell'associazione è chiamato a mantenere gli standard più elevati di onestà e rettitudine nelle iniziative benefiche. Questo significa agire sempre nel migliore interesse delle persone e delle comunità servite, evitando conflitti di interesse e assicurando che le risorse siano utilizzate in modo efficace ed efficiente per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Trasparenza:
La trasparenza è fondamentale per costruire e mantenere la fiducia dei nostri donatori, partner e delle comunità che supportiamo. Ci impegniamo a comunicare apertamente e onestamente riguardo alle nostre attività, alla gestione delle risorse e ai risultati conseguiti. Rendicontiamo regolarmente il nostro lavoro, fornendo informazioni chiare e accessibili su come vengono impiegate le donazioni e l'impatto delle nostre iniziative.

Impegno verso il Bene Comune:
Le nostre iniziative benefiche sono motivate da un genuino desiderio di fare la differenza nella vita delle persone. Ci impegniamo a rispondere in modo empatico e sensibile alle necessità delle comunità, promuovendo azioni che rispettino la loro dignità e contribuiscano al loro benessere a lungo termine.

Invitiamo tutti i membri a incarnare questi principi nelle loro azioni e a unirsi a noi nel nostro impegno a condurre iniziative benefiche con la massima etica e integrità. Insieme, possiamo costruire un futuro migliore per tutti.